{"id":208,"date":"2009-09-23T15:27:04","date_gmt":"2009-09-23T13:27:04","guid":{"rendered":"http:\/\/www.scuolacooperativa.net\/wordpress\/?page_id=208"},"modified":"2019-12-21T18:24:19","modified_gmt":"2019-12-21T17:24:19","slug":"consiglio-distituto","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/la-scuola\/organi-collegiali\/consiglio-distituto\/","title":{"rendered":"Consiglio d’Istituto"},"content":{"rendered":"
Il consiglio d’Istituto<\/strong> o di Circolo<\/strong> \u00e8 composto dal dirigente scolastico e da rappresentanti del personale docente, del personale A.T.A.<\/acronym>, dei genitori degli alunni in numero variabile a seconda delle dimensioni del circolo.<\/p>\n Il consiglio d’ Istituto:<\/p>\n Spetta al consiglio:<\/p>\n Nel rispetto delle competenze del collegio dei docenti e dei consigli di intersezione, di interclasse, e di classe, ha potere di deliberare sull\u2019organizzazione e la programmazione della vita e dell\u2019attivit\u00e0 della scuola, nei limiti delle disponibilit\u00e0 di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l\u2019autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole. In particolare adotta il piano dell\u2019offerta formativa elaborato dal collegio dei docenti.<\/p>\n Inoltre il consiglio di circolo o di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all\u2019assegnazione dei singoli docenti e al coordinamento organizzativo dei consigli di intersezione, di interclasse o di classe; esprime parere sull\u2019andamento generale, didattico ed amministrativo del circolo o dell\u2019istituto, stabilisce i criteri per l\u2019espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.<\/p>\n <\/p>\n\n
\n