{"id":16607,"date":"2022-10-18T17:37:31","date_gmt":"2022-10-18T15:37:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/?p=16607"},"modified":"2022-10-18T18:15:18","modified_gmt":"2022-10-18T16:15:18","slug":"accesso-civico-semplice-e-generalizzato","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/accesso-civico-semplice-e-generalizzato\/","title":{"rendered":"ACCESSO CIVICO SEMPLICE E GENERALIZZATO"},"content":{"rendered":"
ACCESSO CIVICO<\/span>\u00a0<\/span><\/p>\n L’Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessit\u00e0 di dimostrare un interesse qualificato * * *<\/strong><\/p>\n COME PRESENTARE UNA RICHIESTA DI ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (ACCESSO FOIA)\u00a0 E RIMEDI IN CASO DI MANCATA RISPOSTA O RIFIUTO PARZIALE O TOTALE<\/strong><\/p>\n Si ricorda che l’accesso civico generalizzato \u00e8 previsto per richiedere documenti\/dati disponibili e identificati. Pertanto, nella compilazione della richiesta, si raccomanda di fornire tutti gli elementi utili alla loro identificazione.\u00a0La richiesta potr\u00e0 essere sottoscritta:<\/p>\n MODALITA’ DI INVIO<\/strong><\/p>\n Invio telematico <\/strong>\u00a0La richiesta potr\u00e0 essere spedita all\u2019 indirizzo di posta elettronica dell\u2019 Istituto : naee15800g@istruzione.it<\/a> .\u00a0<\/strong>e, solo per invii da casella PEC, alla casella PEC dell\u2019Istituto: Invio con posta ordinaria <\/strong>\u00a0Il modulo debitamente compilato potr\u00e0 essere trasmesso all’indirizzo dell\u2019 Istituto :\u00a0DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO\u00a0Via G. Iervolino, 335 \u2013 80040 POGGIOMARINO<\/p>\n RIMEDI IN CASO DI MANCATA RISPOSTA O RIFIUTO PARZIALE O TOTALE<\/strong> <\/p>\n ——————————————————————————————-<\/p>\n SEZIONE 1\u00a0<\/span><\/p>\n L’accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessit\u00e0 di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33\/2013<\/strong><\/a>). <\/p>\n L\u2019istanza di accesso civico semplice, utilizzando l\u2019apposito\u00a0 modulo per l\u2019accesso civico semplice<\/strong> ( allegato 3 accesso semplice<\/a> ) \u00a0, va presentata al\u00a0Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza<\/strong>\u00a0(RPCT) dell\u2019 Istituto<\/p>\n L\u2019istanza di accesso civico (se si tratta di accesso civico semplice, ove non presentata attraverso la piattaforma dedicata) dovr\u00e0 essere sottoscritta:<\/p>\n In caso di rifiuto totale o parziale all\u2019accesso civico generalizzato o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, il richiedente pu\u00f2 presentare istanza di riesame<\/strong> ( allegato 2 modulo per il riesame<\/a> )<\/strong>\u00a0all\u2019 RPCT dell\u2019Istituto che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.<\/p>\n La decisione dell’amministrazione sulla richiesta e il provvedimento del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza RPCT dell’ Istituto possono essere impugnate davanti al Tribunale Amministrativo Regionale ai sensi dell\u2019articolo 116 del Codice del processo amministrativo (decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104).<\/p>\n <\/p>\n L\u2019accesso documentale pu\u00f2 essere esperito tramite\u00a0 il Modello istanza di accesso documentale l. n. 241\/1990 <\/strong>( All. n. 4 – Modulo richiesta accesso documentale<\/a>)<\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" ACCESSO CIVICO\u00a0 L’Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessit\u00e0 di dimostrare un interesse qualificato (Art. 5,\u00a0D.Lgs. 33\/2013). L\u2019Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l’obbligo di\u00a0pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” dei propri siti »<\/a><\/p>\n","protected":false},"author":13,"featured_media":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[1],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16607"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/13"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=16607"}],"version-history":[{"count":10,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16607\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":16624,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/16607\/revisions\/16624"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=16607"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=16607"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.secondocircolopoggiomarino.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=16607"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}
\n(Art. 5,\u00a0D.Lgs. 33\/2013<\/strong><\/a>).<\/p>\n\n
\nconsente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l’obbligo di\u00a0pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” dei propri siti istituzionali,\u00a0nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati\u00a0<\/strong>(art.5, c. 1).
\nPer presentare una richiesta di Accesso civico semplice a questo Istituto \u00e8 disponibile il modulo online contenuto nel sito istituzionale dell\u2019Istituto nella SEZIONE 1<\/span> di questo documento\u00a0 al\u00a0 R<\/strong>esponsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza qui le info dell RPCT<\/a><\/li>\n
\nconsente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2). Per presentare una richiesta di Accesso civico generalizzato relativa a dati e documenti detenuti dal Dipartimento della funzione pubblica, \u00e8 disponibile il modulo online nella SEZIONE 1<\/span> di questo documento<\/li>\n<\/ul>\n\n
\nnaee15800g@pec. istruzione.it<\/a> .<\/p>\n
\nIn caso di rifiuto totale o parziale dell\u2019accesso o di mancata risposta entro trenta giorni dalla presentazione della richiesta, il richiedente pu\u00f2 presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni. La decisione dell’amministrazione sulla richiesta e il provvedimento del Responsabile della trasparenza possono essere impugnate davanti al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell\u2019articolo 116 del Codice del processo amministrativo (decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104). Il modulo per la presentazione dell’istanza \u00e8 disponibile nella SEZIONE 1<\/span> di questo documentO<\/p>\nACCESSO CIVICO<\/em><\/strong><\/h3>\n
\nL\u2019accesso civico pu\u00f2 essere esercitato esclusivamente per la richiesta di documenti, informazioni o dati relativi ad attivit\u00e0 di competenza\u00a0di questo Istituto.<\/p>\n\n
Come trasmettere l’istanza di accesso civico<\/strong>\u00a0semplice<\/strong><\/h4>\n
Come trasmettere l’istanza di accesso civico<\/strong>\u00a0generalizzato<\/strong><\/h4>\n
L’istanza di accesso civico generalizzato pu\u00f2 essere inoltrata:<\/h4>\n
\n
\n
\n
Rimedi disponibili in caso di mancata risposta o in caso di rifiuto parziale o totale all\u2019accesso civico generalizzato<\/strong><\/h4>\n
ACCESSO DOCUMENTALE<\/strong><\/h3>\n
\u00a0<\/strong><\/h3>\n
NORMATIVA DI RIFERIMENTO<\/strong><\/h3>\n
\n